Menu - Pages

mercoledì 29 ottobre 2008

I dati ufficiali: con 372 mm. di pioggia Poggio dei Pini epicentro del nubifragio

Pubblico intergralmente in allegato (clicca qui) la relazione della Regione Sardegna contenente il disegno di legge per l'emergenza.
Questo documento riporta i dati provenienti delle stazioni pluviometriche della zona interessata dal nubifragio. Si può notare come la stazione di Poggio dei Pini abbia registrato valori eccezionali, ampiamente superiori anche a quelli di stazioni vicine come, ad esempio, S. Lucia.

2 commenti:

  1. Pare che domani mattina 29 ottobre ci sarà una conferenza stampa con tutte le Tv locali che verranno a poggio alla Coop.
    L'ha organizzata Mario Lai, l'orario è fissato per le 10 circa. All'ora di pranzo guardate i telegiornali locali.
    Giovedì invece verrà una giornalista di RAI Uno per fare un servizio sulle aree alluvionate di Sestu, Monserrato, Pirri e Capoterra.

    RispondiElimina
  2. Oggi a Poggio verrà una giornalista della RAi per fare un servizio che verrà messo in onda sabato mattina alle 7,00 circa in una trasmissione che si chiama Sabato e Domenica (o qualcosa del genere).
    Si parlerà dei problemi del territorio.

    RispondiElimina

Gli autori dei commenti sono invitati ad indicare nome e cognome. Potete anche inviare i commenti scrivendo a poggio@isolasarda.it
A causa delle intemperanze di pochi idioti, i commenti sono temporaneamente filtrati. Saranno pubblicati nel più breve tempo possibile.