ciao, non penso sia utile in un condominio fare giochi più consoni alla politica dei ribaltoni, chi si è schierato con l'altro gruppo per me ha sbagliato in ogni caso perchè in primis non ha rispettato il voto avuto dagli elettori a fronte di un prgramma presentato prima.
Ora finalmente comanderanno quelli che fin dall'inizio volevano comandare a tutti i costi.....quindi si farà così se nonno vorrà, altrimenti ciccia.
Qualcuno salvi il Poggio da questa situazione deleteria e molto pericolosa che ha un protagonista principale e storico, per l'ennesima volta questo posto ricade nel grigiore sospinto da dimaniche preoccupanti e interessate.
aumentiamo gli strumenti di informazione, si deve sapere tutto di tutto su chi governa e su cosa si fà.
C'è da dire poi che questi comportamenti recidivi dei soliti, sono causa di tensioni sui lavori da sempre e nn offrono un ambiente sereno dove gli interessi in primis per comandare, creano situazioni di cattiva gestione, sopratutto quando i soci prestano la loro opera gratuitamente venendo usati senza ritegno e trovano poi gli stupidi che pensano ad altro, vedi lotti e reliquati.
Gli autori dei commenti sono invitati ad indicare nome e cognome. Potete anche inviare i commenti scrivendo a poggio@isolasarda.it A causa delle intemperanze di pochi idioti, i commenti sono temporaneamente filtrati. Saranno pubblicati nel più breve tempo possibile.
ciao, non penso sia utile in un condominio fare giochi più consoni alla politica dei ribaltoni, chi si è schierato con l'altro gruppo per me ha sbagliato in ogni caso perchè in primis non ha rispettato il voto avuto dagli elettori a fronte di un prgramma presentato prima.
RispondiEliminaCiao Giacomo
Ora finalmente comanderanno quelli che fin dall'inizio volevano comandare a tutti i costi.....quindi si farà così se nonno vorrà, altrimenti ciccia.
RispondiEliminaQualcuno salvi il Poggio da questa situazione deleteria e molto pericolosa che ha un protagonista principale e storico, per l'ennesima volta questo posto ricade nel grigiore sospinto da dimaniche preoccupanti e interessate.
aumentiamo gli strumenti di informazione, si deve sapere tutto di tutto su chi governa e su cosa si fà.
Ciao Giacomo
C'è da dire poi che questi comportamenti recidivi dei soliti, sono causa di tensioni sui lavori da sempre e nn offrono un ambiente sereno dove gli interessi in primis per comandare, creano situazioni di cattiva gestione, sopratutto quando i soci prestano la loro opera gratuitamente venendo usati senza ritegno e trovano poi gli stupidi che pensano ad altro, vedi lotti e reliquati.
RispondiEliminaciao Giacomo