Ringraziamo Giorgio per le belle parole spese in favore del Grusap, precisando però che mai in passato, come oggi, la nostra Associazione sia stata oggetto di strumentalizzazione da parte di qualsivoglia amministrazione si sia succeduta in Cooperativa.
Menu - Pages
▼
domenica 28 febbraio 2016
sabato 27 febbraio 2016
Grusap e Villa Saggiante, la Coop chiarisce
Riceviamo e pubblichiamo una nota della Cooperativa.
“Considerato che vengono ripetute numerose sciocchezze, inventate da alcuni al solo fine di alzare polveroni, riteniamo opportuno precisare quanto segue:
1) L’isolato nord del Complesso Saggiante (del quale fanno parte, otlre alla sede del Grusap, anche l’ex chiesetta e il magazzino della Cooperativa) necessita di importanti e urgenti lavori di ristrutturazione, non tanto nella parte del Grusap (che necessiterebbe sicuramente di lavori di manutenzione straordinaria ma che è in uno stato comunque migliore) quanto negli altri spazi, che sono abbandonati (e improduttivi) da decenni (vedi foto);
Giù le mani dal Grusap
Non mi soffermo più di tanto sulla storia del Grusap. Chi abita a Poggio conosce bene questa Associazione, che è operativa sin dalla fine degli anni 80.
Non voglio nemmeno soffermarmi sul valore di quello che è il servizio principale offerto dal Grusap: l'antincendio. Sappiamo bene quanti incendi si sono verificati a Poggio dei Pini e di quale gravità e sappiamo che questo rischio sarà elevato anche in futuro a causa del grande patrimonio boschivo che caratterizza il nostro territorio.
domenica 7 febbraio 2016
Bestie sapiens sapiens
Qualcuno pensa che gli animali abbiano un'anima. Non so, qui entriamo nel campo della fede. Papa Francesco comunque ha detto che "gli animali verranno con noi in Paradiso". Qualcosa vorrà dire.
Di certo, se pensiamo ai comportamenti degli animali non troviamo mai, e sottolineo MAI, le bassezze che, invece, caratterizzano noi "umani".
Anche quando uccidono, gli animali non lo fanno per avidità o per vendetta, ma semplicemente per soddisfare il loro istinto di sopravvivenza. La presunta crudeltà di alcuni predatori, come lo squalo, il coccodrillo, il leone, non è che semplice strategia volta alla cattura della preda o alla propria difesa.
lunedì 1 febbraio 2016
Riflessioni di Pianificazione Urbana (Enrico Cesare Dazzi)
MESSA IN SICUREZZA ESSENZIALE DEL SISTEMA DEI CORSI D’ACQUA
PRESSO LA LOCALITA’ DI POGGIO DI PINI (CAPOTERRA)
RIFLESSIONI PROGETTUALI DI PIANIFICAZIONE URBANA